Coop. Con Noi
  • LA COOPERATIVA
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
  • CASA DI RIPOSO
    • SERVIZI E PRESTAZIONI
    • SERVIZI PER ANZIANI
    • STRUTTURA
    • EQUIPE
  • NEWS
    • CASA DI RIPOSO
  • CONTATTI
  • LA COOPERATIVA
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
  • CASA DI RIPOSO
    • SERVIZI E PRESTAZIONI
    • SERVIZI PER ANZIANI
    • STRUTTURA
    • EQUIPE
  • NEWS
    • CASA DI RIPOSO
  • CONTATTI

CASA DI RIPOSO

Tutte le news inerenti alla Casa di Riposo
Homepage > CASA DI RIPOSO > PROGETTO RIABILITATIVO CASA DI RIPOSO
8 Gennaio 2018 In CASA DI RIPOSO

PROGETTO RIABILITATIVO CASA DI RIPOSO

news-riabilitazione-casariposo

L’anziano è al centro della nostra azione.

Dal 2016 la Cooperativa Con NoPossiamo definire la Riabilitazione nella long-term care come insieme di interventi terapeutici (cure) ed assistenziali (care) che hanno come fine il recupero di abilità compromesse e la valorizzazione delle potenzialità presenti, per conseguire un miglioramento della qualità di vita. Si tratta di un approccio che guarda alla persona come soggetto di una Riabilitazione globale, orientata al benessere bio-psico-fisico-sociale.

La presa in carico è finalizzata al recupero o, nei casi di danno stabilizzato, al mantenimento del miglior livello funzionale possibile e al rallentamento del processo involutivo.
L’intervento prevede attività di prevenzione (infermieri, operatori socio-sanitari), di riattivazione (fisioterapisti, educatori, operatori socio-sanitari, volontari e familiari) e riabilitative vere e proprie (fisioterapisti).

Le varie modalità di intervento comprendono: i trattamenti di fisiochinesiterapia individuale, le attività di gruppo (gruppi di ginnastica dolce, attività ludico-motoria), le attività di mobilizzazione e posizionamento, il monitoraggio degli ausili, la promozione dell’autonomia nelle attività della vita quotidiana.

Il fisioterapista, dopo un’accurata valutazione, imposta il programma ponendosi obiettivi di recupero compatibili con le problematiche individuate (mobilità, forza, resistenza, coordinazione, equilibrio, utilizzo degli arti superiori in attività funzionali, capacità di effettuare passaggi posturali e di deambulare). Il programma di trattamento viene condiviso con l’équipe durante l’elaborazione del Piano Assistenziale Individualizzato.

Le attività di gruppo sono dirette ad anziani in discrete condizioni generali che possono presentare lieve-moderato deterioramento cognitivo. I gruppi hanno lo scopo di stimolare l’anziano a muoversi e di frenare il graduale disinteressamento verso il proprio corpo e l’ambiente che lo circonda.
I gruppi di ginnastica dolce o quelli caratterizzati da una maggiore componente ludica mirano, oltre che a contrastare gli effetti dannosi dell’immobilità, a stimolare gli aspetti cognitivi, l’interazione con l’ambiente e le persone. L’attività di gruppo ludico-motoria viene portata avanti con continuità e con cadenza bisettimanale.
i gestisce il Centro Polivalente di Santeramo.

Il centro polivalente si pone come una struttura che possa assicurare alle persone anziane effettive possibilità di vita autonoma e socializzata attraverso interventi che consentono all’anziano di riappropriarsi di un ruolo anche produttivo e di recuperare la funzione di soggetto attivo.

Il Centro Polivalente per anziani è sede di numerose attività ludico-ricreative, che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità della vita e il mantenimento dei livelli di autonomia della persona. Tra queste spiccano le prestazioni di fisiokinesiterapia di gruppo, comprendente ginnastica dolce e risveglio muscolare con cadenza di 4 volte a settimana. Tali attività mirano alla conservazione delle abilità residue dell’anziano nelle attività di vita quotidiana, inoltre sono fonte continua di stimolazioni cognitive.

La struttura è dotata di ambienti confortevoli nei quali svolgere attività ludico-motoria. È presente uno spazio palestra fornito di cyclette, tapis roulant e spalliera svedese utilizzabili sotto la guida esperta dello staff fisioterapico.

Scopri le attività svolte, come accedervi e gli orari di apertura del Centro nell’apposita sezione del sito oppure contattaci per avere info più dettagliate.

ULTIME NEWS

  • linfermiere-di-famiglia-chi-e-770×462
    Offerta di lavoro sabato, 20, Mar
  • Diapositiva1
    TRENTESIMO COMPLEANNO PER LA CASA DI RIPOSO mercoledì, 24, Ott
  • news-riabilitazione-casariposo
    PROGETTO RIABILITATIVO CASA DI RIPOSO lunedì, 8, Gen
  • news01
    ONLINE IL NOSTRO NUOVO SITO venerdì, 5, Gen

Con Noi

Società Cooperativa Sociale – Onlus
Residenza Protetta (Rssa)
Casa Di Riposo G. Simone – V. Calabrese

Via Pietro Sette, 1
70029 – Santeramo in Colle (BA)

Telefono: 080 30 39 298
Fax: 080 30 23 769
E-Mail: info@con-noi.org

P.IVA: 03322430723

UTILITY

  • PRIVACY POLICY
  • STATUTO
  • LAVORA CON NOI
  • RISK MANAGEMENT
  • BILANCIO SOCIALE
  • CODICE ETICO
  • ALL. 2 MSQ
  • POLITICA PARITÀ DI GENERE

CERTIFICAZIONI

aiop dasa-register
Copyright ©2017 CCN - Coperativa Sociale. P. IVA 03322430723 - Tutti i diritti riservati   |   Powered by Mediavision
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito.OkLeggi di più